Il territorio del Canale Reale

Il Canale Reale è il più importante corso d’acqua della penisola Salentina, che attraversa la provincia di Brindisi dal confine con la provincia di Taranto fino alla costa dove sfocia nella Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto.
Con i suoi 48 km attraversa sei Comuni (dalle sorgenti alla foce: Villa Castelli, Francavilla Fontana, Oria, Latiano, Mesagne e Brindisi) e si approssima ai centri urbani di Francavilla Fontana e Latiano.
Il Canale Reale intercetta 24 attraversamenti, tra cui strade statali e tracciati ferroviari, è prossimo a due zone PIP e ad un vasto bacino estrattivo, ed è recettore delle acque dei depuratori di Ceglie Messapica, Francavilla Fontana, Latiano e in parte di quelle del depuratore consortile di Carovigno.
Il corso d’acqua, in gran parte regimentato nei primi decenni del ‘900, si compone di una serie di tratti permanentemente inondati alternati a tratti in cui l’acqua è presente solo nei periodi piovosi. L’introduzione degli argini cementizi e la rettifica dell’alveo hanno attenuato in parte la sua sinuosità, comportando una riduzione del percorso, l’impoverimento della vegetazione perifluviale, la riduzione della scabrezza e l’aumento della velocità di portata negli eventi di piena. Tali dinamiche si ripercuotono sulle condizioni di sicurezza idraulica e qualità delle acque e causano una forte sedimentazione a valle dei materiali asportati, alterando gli habitat naturali della Riserva di Torre Guaceto.







Il suo bacino idrografico occupa una estensione di 210 kmq nel quale ricadono anche i territori di S. Vito dei Normanni e Carovigno. Si tratta di un territorio dalla forte un’identità paesaggistica legata alle produzioni agricole (oliveto, vigneto, seminativo e ortalizi) nonché dalla continuità insediativa dei centri urbani sviluppati lungo la Via Appia. Beni archeologici e architettonici, i manufatti rurali diffusi, in diretta relazione con il corso d’acqua e sparsi nelle aree del bacino idrografico rappresentano uno dei caratteri più rappresentativi del territorio del Canale Reale.







